TRIONFO DEL FVG AL 67° INCONTRO ESAGONALE GIOVANILE

Data:
28 Ottobre 2024

TRIONFO DEL FVG AL 67° INCONTRO ESAGONALE GIOVANILE

Il FVG prevaleva su Slovenia e Vienna alla 67° edizione dell’Incontro Esagonale Giovanile di canottaggio sabato mattina a Canal di Leme (CRO).

“Siete una squadra forte,” le parole di Stefano Gioia, Coordinatore Tecnico del FVG, prima che la rappresentativa U14 e U17 scendesse dal pullman una volta arrivati a Leme Bay, “e dovete dimostrarlo in quella che è la vostra prima gara internazionale, un trampolino di lancio dal quale sono passati tutti i vogatori e vogatrici più forti della nostra regione ad iniziare da quella Alice Gnatta, finalista olimpica a Parigi 2024 sull’otto femminile che coglieva proprio nell’Esagonale Giovanile i suoi primi successi. “ Una carica motivatrice che sortiva i suoi effetti su un gruppo talentuoso che nel corso della stagione si era messo in luce a livello nazionale, prodigo di podi ai Campionati Italiani per gli U17, ai Meeting Nazionali per gli U14, ma soprattutto quel senso di riscatto dopo che nel 2023 a sorpresa, sul bacino di Ottensheim in Austria, Vienna aveva costretto al secondo posto il FVG per una manciata di punti. Un campo strano quello di Limski Kanal, con un vento fastidioso leggermente contrario (ed i crono ne sono stati testimoni), ma con una squadra regionale supportata da un gruppo di tecnici giovani e di alto livello, ad iniziare dalla Commissione Tecnica del FVG, rinforzata da quel Federico Parma, collaboratore del settore nazionale U19 femminile.

5 ori, 2 argenti e 4 bronzi, il bottino da podio degli equipaggi regionali, a cui si aggiungevano 3 piazzamenti fuori dal gioco delle medaglie, ma altrettanto importanti alla fine della classifica, ma soprattutto a far balzare alla 67° edizione dell’Esagonale, il Friuli Venezia Giulia in testa con 19 vittorie staccando di una lunghezza la Slovenia ferma a 18. Tra gli U17, protagonisti chi ai campionati italiani aveva recitato il ruolo da primattore: Bressan, campione tricolore in singolo, in coppia con Sguazzin nel doppio, il quadruplo campione d’Italia di Boucher, Mitrovic, Monti, Blasig, e la formazione di Predonzani, Davanzo, Germani, Crevatin, argento agli italiani in 4 senza e sul campo croato passate alla vogata di coppia, la Antoni, azzurrina nella Coupe, e Diamanti Lelli, argento nel quadruplo impegnata in doppio, ma altrettanto bene gli U14, spesso in rappresentativa ai meeting nazionali più importanti.

Foto
Risultati

Risultati:
ORO
: doppio U14 Leinhart, Tesei; doppio U17 Bressan, Sguazzin; 4 di coppia U14 femminile Millo, Oldrati, Cimolino, Simeone; doppio U14 femminile Deponti, Barbo; 4 di coppia U17 Boucher, Mitrovic, Monti, Blasig;
ARGENTO: 4 di coppia U17 femminile Predonzani, Davanzo, Germani, Crevatin; 4 senza U17 Bazzarini, Bon, Millo, Mosetti;
BRONZO: singolo U17 femminile Antoni; doppio U17 femminile Diamanti Lelli, Holloway; 4 di coppia U14 Zuani, Gherba, Sclosa, Driussi; singolo U14 femminile Iakaza;
4°: 2 senza U17 Finelli, Rovina;
5°: singolo U17 Toniolo;
6°: singolo U14 Marzoli;

Maurizio Ustolin

Image00254

Image00255

Ultimo aggiornamento

31 Ottobre 2024, 15:27