11 atleti del Saturnia e poi da Lignano, Timavo e San Giorgio in gara da domani al Mondiale U19 e U23
Data:
25 Luglio 2022


11 atleti del Saturnia e poi da Lignano, Timavo e San Giorgio in gara da domani al Mondiale U19 e U23
Inizieranno l’impegno iridato gli U23 martedì prossimo, con il quattro con che vedrà al timone Filippo Wiesenfeld (Saturnia), Campione Mondiale uscente nella stessa specialità (7 gli equipaggi in gara, 2 batterie con inizio alle 10:35). Sarà quindi la volta del due senza pesi leggeri femminile interamente targato Saturnia di Maria Elena Zerboni e Samantha Premerl, Campionesse iridate uscenti, la prima anche continentale (9 equipaggi, due batterie ad iniziare dalle 10:49), a cui seguirà il quattro di coppia a bordo del quale ci sarà la lignanese Alice Gnatta (Canottieri Lignano), nel 2021 Vice Campionessa del Mondo e bronzo Europeo junior (9 equipaggi suddivisi in due batterie ed il primo start alle 12:00). Sarà poi l’ammiraglia femminile, l’otto, che imbarca Sofia Secoli, Letizia Mitri e Alice Dorci (Saturnia), quest’ultima Vice Campionessa Mondiale 2021 in quattro con, con 7 equipaggi spartiti in due qualificazioni ed il primo via alle 12:10. Della squadra U23 faranno parte anche tre riserve regionali: Ilaria Macchi, Andrea Serafino (Saturnia), fresco “centino” alla maturità, e Ilaria Corazza (Timavo), nel 2021 Campionessa del Mondo in quattro di coppia e bronzo in doppio tra i pesi leggeri.
Mercoledì 27 luglio fuoco alle polveri per la categoria U19, con il primo regionale a difendere i colori Azzurri, il sangiorgino Marco Dri (Canoa San Giorgio) sul doppio (27 equipaggi in gara, una delle discipline più numerose, divisi in 5 batterie, con inizio alle 9:50), mentre le gare di questa categoria proseguiranno per gli atleti del Friuli Venezia Giulia giovedì 28, con il quattro senza femminile sul quale gareggia Benedetta Pahor (Saturnia), Campionessa Europea in quattro senza a maggio (10 equipaggi in due batterie ad iniziare dalle 9:25). Sarà quindi la volta del quattro di coppia femminile sul quale è inserita Giorgia Gregorutti (Saturnia), al suo primo impegno mondiale, lo scorso anno oro in singolo alla Coupe de la Jeunesse (15 equipaggi spalmati su tre batterie, la prima delle quali partirà alle 9:55). A chiudere le qualificazioni U19 l’otto maschile, nella stessa formazione Campione d’Europa a maggio, con a bordo al terzo carrello Antonio Distefano (Saturnia), Vice Campione del mondo nel 2021 in quattro senza e Campione Europeo a maggio sull’otto: 10 equipaggi divisi in due batterie con inizio alle 10:20.
L’epilogo iridato sul lago di Varese vedrà le finali per l’assegnazione delle medaglie sabato pomeriggio per gli U23 (tra le 15:35 e le 18:32) e domenica mattina per gli U19 (tra le 11.45 e le 14:55).
Ultimo aggiornamento
10 Giugno 2023, 19:44
Commenti
Nessun commento
Lascia un commento