PARALIMPIANDI 2024: 4 CON PR3 MIX AI RECUPERI
Data:
31 Agosto 2024


Italia 3° classificata nel 4 con PR3 mix con a capovoga il triestino Marco Frank (Ravalico) alle Paralimpiadi di Parigi 2024, dovrà passare dai recuperi per accedere alla finale A di domenica.
Gran Bretagna campione del mondo uscente e Germania bronzo mondiale nella prima batteria, Stati Uniti argento mondiale e Francia 5° iridata 2023 per soli 61 centesimi sull’Australia, 4° iridata 2023, sono invece le quattro nazioni che accedono direttamente alla finale per la conquista delle medaglie. Oltre alla tensione per la prima gara delle XVII Paralimpiadi, s’è messo anche il meteo avverso, con un temporale che a metà mattinata si è abbattuto sullo Stade Nautique di Vaires-sur-Marne sede del canottaggio, e che ha costretto la giuria a sospendere le batterie di qualificazione. Gare spostate di un’ora, con il 4 con di Frank che prendeva il via alle 13:15. Una Gran Bretagna fortissima favorita d’obbligo prendeva il largo, precedendo da subito con un notevole vantaggio la Germania attestata in seconda posizione e l’Italia terza che si lasciava alle spalle Cina e Spagna. Frank, Schettino, Muti, Foresti e il timoniere D’Aniello tentavano di attaccare a più riprese i tedeschi che rispondevano lasciando gli Azzurri a debita distanza. Sul traguardo passava la Gran Bretagna che con 6’43”68 realizzava il nuovo record mondiale della specialità poi Germania e terza l’Italia che dovrà disputare il recupero sabato mattina alle 11:50 assieme a Corea, Brasile, Australia, Cina e Spagna.
Il commento di Frank appena sceso dalla barca: “Gara veloce. Abbiamo esordito con una buona partenza. Dopo i 1250 ci siamo un po’ scomposti, abbiamo quindi tenuto la barca un po’ più tranquilla cercando di tenere la Cina a distanza. Stupore dopo la gara per il nostro crono. Soddisfatti, ed ora testa al prossimo obiettivo sabato mattina di passare il turno per accedere alla finale A. Positivo che con il 3° posto ci siamo aggiudicati una delle corsie centrali. Credo che le nazioni più accreditate siano Australia, Italia e Cina.”
Nella seconda batteria, un po’ più lenta della prima, vittoria scontata degli Stati Uniti, mentre alle spalle degli americani, acceso il confronto per la seconda posizione utile per il passaggio del turno, con i francesi che di una manciata di centesimi avevano la meglio sugli australiani. Nel recupero di sabato mattina, confrontando i crono delle due batterie, Australia ed Italia rispettivamente con il 5° ed il 6° tempo, potrebbero essere le due formazioni più veloci del repechage.
Maurizio Ustolin
4conPR43mixFRANK Marcobatteria
Ultimo aggiornamento
31 Agosto 2024, 09:44