FESTIVAL DEI GIOVANI: SECONDO POSTO IN CLASSIFICA PER IL SATURNIA

Data:
7 Luglio 2024

FESTIVAL DEI GIOVANI: SECONDO POSTO IN CLASSIFICA PER IL SATURNIA

Il Saturnia conquistava uno storico 2° posto alle spalle dell’Aniene nella classifica generale tra le 141 società provenienti da tutta Italia partecipanti alla 35° edizione del Festival dei Giovani Gian Antonio Romanini, che da venerdì a domenica mattina si è disputato alla Schiranna di Varese, dove il meteo l’ha fatta da padrone, costringendo la giuria a sospendere le gare domenica mattina causa il maltempo abbattutosi sul lago lombardo. 2138 atleti (4800 atleti-gara e di questi 389 dal FVG), hanno gareggiato per due giorni in quella che a ragione può essere considerato il maggior evento remiero europeo U14. Del Saturnia si diceva, che occupava una posizione prestigiosa forte anche di un bottino, contando sia i podi in barca societaria, che nelle formazioni miste , che quelle di rappresentativa, di 33 medaglie 12 ori, 10 argenti e 11 bronzi, che pongono la squadra triestina come la seconda in Italia nelle categorie allievi/cadetti. Alle loro spalle la Timavo con 17 podi 7 ori, 5 argenti e 5 bronzi, ma piacevoli sorprese giungono dalla Lignano che inanella 8 ori ed 1 bronzo, la Ginnastica Triestina Nautica con un medagliere di complessivi 19 podi 6 ori 7 argenti e 6 bronzi e la Pullino con 4 ori, 4 argenti e 7 bronzi, a seguire tutte le altre realtà del FVG che almeno una volta ma sono salite sul gradino più alto del podio. Nelle gare tra le rappresentative regionali, vittorie del 4 di coppia cadetti, mentre grande soddisfazione per l’esordio vittorioso dell’otto cadette. Nel Trofeo Mondelli che premia il rapporto tra numero di atleti e podi conquistati, meglio di tutti faceva la Pullino che si piazzava al 16° posto.

I vincitori: singolo cadetti Zuani (SGT); 4 senza cadette Contento, Simeone, Deponti, Oldrati (Saturnia); doppio cadetti Gherba, D’Amico di San Domenico (SGT); II serie Sclosa, Finotto (Lignano); 720 allievi B1 Chert (Saturnia); 720 allieve B1 Donada (Timavo); doppio allievi B2 Doretto, Yang (Lignano); 4 di coppia allieve B2 Piller, Zorzetto, Mocnich, vivoda (Saturnia); 720 allievi C Vecchiato (Timavo); 720 allieve C Milan (Timavo); II serie Pevere (San Giorgio); 720 cadetti Visintin (Nettuno); otto cadette Contento, Simeone, Barbo, Deponti, Benci, Adami, Oldrati, Griselli, timoniere Farneti (Saturnia, Timavo, CMM); 4 di coppia cadetti Linhart, Tesei, Iesse, Marzoli (Saturnia); II serie Sclosa, Finotto, Nitu, Olivotto; doppio cadetti Gherba, Zuani (SGT); III serie D’Amico di San Domenico, Susmel (SGT); 720 allievi B1 Chert (Saturnia), 720 allieve B1 Donada (Timavo); III serie Piller (Saturnia); 720 allievi B2 De Vincenzi (Nettuno); IV serie Doretto (Lignano); doppio allieve B2 Belanger, Golfetto (Lignano); 720 allievi C Godina (Trieste); 720 allieve C Millo (Pullino); doppio allievi C Calignano, Dano (Saturnia); IV serie Visintin, Cortonicchi (Pullino);

Rappresentativa regionale – I vincitori. 4 di coppia cadetti Linhart, Tesei, Zuani, Marzoli; otto cadette Contento, Simeone, Barbo, Deponti, Benci, Adami, Oldrati, Griselli, tim. Farneti;

Classifica di società: 2° Saturnia (865); 13° Timavo (377); 25° SGT (287); 35° Pullino (239); 48° Lignano (191); 66° Nettuno (140); 77° Trieste (114); 86° San Giorgio (102); 100° CMM (60);

Ultimo aggiornamento

7 Luglio 2024, 16:52