Gnatta e Secoli che bronzo! Bene il ritorno della Buttignon tra le “pesanti”

Data:
30 Maggio 2023

Gnatta e Secoli che bronzo! Bene il ritorno della Buttignon tra le “pesanti”

Gnatta e Secoli che bronzo! Bene il ritorno della Buttignon tra le "pesanti"

Una inaspettata medaglia di bronzo nell’otto con la triestina Secoli e la lignanese Gnatta, oltre al secondo posto in finale B che corrisponde ad un 8° posto della monfalconese Buttignon nel doppio, sono i due sorprendenti risultati dell’Italia femminile all’Europeo Assoluto sul lago di Bled.

Dopo esperienze anche da medaglia dell’otto femminile italiano nelle categorie U19 e U23 negli anni passati, la nazionale presentava questa settimana la formazione assoluta alla rassegna continentale sul lago sloveno di Bled, per monitorare il valore avversario in vista di una (a questo punto probabile), partecipazione alle qualificazioni olimpiche a settembre al Mondiale di Belgrado. Solo 4 gli iscritti, ma con nazioni sempre protagoniste della scena internazionale, a cominciare dalla Romania, 14 volte iridata dal 2007, Gran Bretagna, Germania e l’Italia matricola in questa categoria. A bordo la triestina Sofia Secoli del Saturnia al carrello numero 7 e la lignanese Alice Gnatta, oggi tesserata CUS Torino, al carrello numero 5. In finale, Gran Bretagna, Romania ed Italia al primo passaggio, con la Germania che risente delle partenze velocissime delle battistrada. Ai 1.000 passa in testa la Romania, con l’Italia che cerca di sfruttare la scia per rimanere nel gioco delle medaglie, con le tedesche che non riescono a tenere il passo con le prime tre. La Romania conduce saldamente in testa, con l’Italia che non contenta mantiene il contatto con le inglesi. Nel serrate finale domina la Romania che conquista il “suo” Europeo, seconda la Gran Bretagna e splendida medaglia di bronzo per l’Italia.

Gnatta : “Sono molto felice di aver fatto parte di questa barca, alla prima gara da Senior e per giunta di punta. Sono davvero troppo contenta.“. Sofia Secoli: “Un’emozione grandissima questa medaglia, la prima da Senior e vinta qui su questo lago. Un risultato inaspettato, sono felicissima e onorata di aver fatto barca con queste compagne.“. Coach Barbo: “E’ una bella medaglia perchè la barca italiana ha pochissime uscite, perchè stavano preparando altre specialità. Mi son piaciuti molto i primi mille metri, perchè la barca aveva velocità e compattezza, sostenendo il confronto con le migliori specialiste dell’ammiraglia in questo momento. E’ un’iniezione di fiducia per tutto il settore femminile. Per Sofia, non nascondo un grandissimo piacere, perchè costanza e determinazione l’hanno portata a salire sull’ammiraglia italiana. Spero che questa sia la prima di una lunga serie di soddisfazioni importanti per lei.“.

Nel doppio femminile Buttignon e Guerra, ancora una volta con determinazione, cercano di dimostrare il loro effettivo valore nella finale B. Partenza veloce di Ucraina e Gran Bretagna, con l’Italia che rimane nel gruppo delle migliori. Ma è la Svizzera che uscendo dalle retrovie si porta davanti a tutte, mentre Buttignon e Guerra sferrano il loro attacco a ucraine ed inglesi portandosi in seconda posizione. Gli ultimi 500 metri sono un confronto tra le elvetiche e le italiane, che arrivano quasi in simultanea sulla linea del traguardo, con la Svizzera che la spunta per soli 62 centesimi sull’Italia. Buttignon: “Abbiamo fatto delle bellissime gare io e Clara (Guerra; n.d.r.). Abbiamo provato questa barca in una settimana ed abbiamo fatto solo le tre gare dell’Europeo assieme. È stato un exploit, perchè dopo ogni gara siamo migliorate. Dobbiamo ancora conoscerci bene, lei non faceva la capovoga del doppio da tanto tempo, io ho sempre gareggiato nelle pese leggere e lo sono tuttora. Non so che cosa faremo nella prossima Coppa del Mondo, ma sono soddisfatta di questo Europeo.“. Coach Miniussi: “Buttignon e Guerra è un equipaggio formato da poco, nonostante ciò si è ben comportato nella finale B: seconde per soli 62 centesimi! Mi ha impressionato il loro finale di gara, solido composto…veramente brave!“.

Gnatta e Secoli che bronzo! Bene il ritorno della Buttignon tra le "pesanti"

Gnatta e Secoli che bronzo! Bene il ritorno della Buttignon tra le "pesanti"

Gnatta e Secoli che bronzo! Bene il ritorno della Buttignon tra le "pesanti"

Ultimo aggiornamento

10 Giugno 2023, 19:44

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento