VOTAZIONI – Protagonisti Regionali 2015
Come ogni anno in occasione dell’Assemblea Regionale Ordinaria verranno assegnati dei particolari riconoscimenti ai “Protagonisti Regionali”.
Come ogni anno in occasione dell’Assemblea Regionale Ordinaria verranno assegnati dei particolari riconoscimenti ai “Protagonisti Regionali”.
Si comunica che l’Assemblea Regionale Ordinaria del Friuli Venezia Giulia si terrà presso la Sala Conferenze della Banca di Credito Cooperativo di Staranzano e Villesse, sita in via Roma 20 a Trieste, il giorno giovedì 18 febbraio 2016 a partire dalle ore 19.
(aggiornamento 10/09/2015 – 23:00) Pubblichiamo un aggiornamento del programma di viaggio del 58° Incontro Esagonale Giovanile, che contiene una variazione nella formazione dell’equipaggio del 4x ragazzi maschile.
Prosegue al Mondiale di Aiguebelette il corso di formazione per tecnici ParaRowing del Friuli Venezia Giulia Prosegue il progetto portato avanti dal Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia, con il fondamentale sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, volto a migliorare, proteggere e garantire il pieno ed uguale godimento di tutti i diritti umani e le libertà fondamentali delle persone con disabilità e il miglioramento del rispetto per la loro intrinseca dignità, attraverso l’integrazione mediante lo sport, in particolare il canottaggio, come strumento di inclusione sociale ed integrazione nella Società.
Si informa che al fine di formare gli equipaggi di rappresentativa regionale per il prossimo Incontro Esagonale Giovanile di Maribor, verrà effettuata una prova selettiva il giorno 4 settembre p.
E' partito il corso di formazione per tecnici ParaRowing in Friuli Venezia Giulia Da oramai due anni il Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia sta portando avanti, con il fondamentale sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia, un progetto con l’intento di migliorare, proteggere e garantire il pieno ed uguale godimento di tutti i diritti umani e le libertà fondamentali delle persone con disabilità e il miglioramento del rispetto per la loro intrinseca dignità, attraverso l’integrazione mediante lo sport, in particolare il canottaggio, come strumento di inclusione sociale ed integrazione nella Società.
Il Comitato Regionale del Friuli Venzia Giulia della Federazione Italiana Canottaggio, grazie al contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – Direzione centrale cultura, sport e solidarietà, nell’intento di migliorare, proteggere e garantire il pieno ed uguale godimento di tutti i diritti umani e le libertà fondamentali delle persone con disabilità e il miglioramento del rispetto per la loro intrinseca dignità, attraverso l’integrazione mediante lo sport come strumento di inclusione sociale ed integrazione nella società, organizza un corso di formazione per tecnici di canottaggio, con particolare orientamento all’attività con i disabili (ParaRowing).
Non sarà sfuggito agli occhi attenti dei lettori, che da qualche giorno il sito-web del Comitato Regionale si è rifatto il look.
Siglato l'accordo per il 2015 tra BCC di Staranzano e Villesse ed il Comitato Regionale FVG Continua anche per il 2015 la proficua collaborazione tra la Banca di Credito Cooperativo di Staranzano e Villesse ed il Comitato Regionale del Friuli Venezia Giulia.