Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia
Federazione Italiana Canottaggio

header
  • News
  • Comitato
    • Consiglieri
    • Coordinatore arbitrale
    • Commissione tecnica
    • Delegati assemblee FIC
    • Ufficio stampa
  • Società
  • Attività
    • Calendario
    • Risultati
    • Sportello società
    • Prenotazioni GIG
    • Corsi estivi canottaggio
  • Documenti
    • Verbali assemblee regionali
    • Bandi regata
  • Media
    • Foto fino luglio 2016
    • Foto da agosto 2016
    • Video 2013-2016
    • Video 2017-2020
    • Video 2021-2024
    • Audio
    • Rassegna stampa
    • Letteratura
  • Link
  • Dove siamo
  • Scrivici
    • E-mail
    • Guestbook
    • Facebook

Tele4 – “Trieste in Diretta” 16-03-2023: Quattro chiacchiere sul canottaggio

Pubblicato il 18 marzo 2023 in Senza categoria

BANDO – Regata Internazionale Ancarano, 02 aprile 2023

Pubblicato il 17 marzo 2023 in Senza categoria

Pubblichiamo il bando per la tradizionale regata ad Ancarano che si svolgerà domenica 02 aprile 2023. Ulteriori informazioni più dettagliate sui servizi di ristorazione o alloggio offerti dall’azienda turistica “Adria Ankaran” per i partecipanti alla regata presso la sede stessa saranno rese note successivamente.

BANDO
OFFERTA SERVIZI ENOGASTRONOMICI E ALBERGHIERI

L’I.C. Altipiano ed il Liceo Oberdan si aggiudicano le classifiche dei Campionati Studenteschi di Indoor Rowing

Pubblicato il 15 marzo 2023 in Senza categoria

Oltre 400 alunni/atleti hanno preso parte martedì mattina nella palestra della Don Milani a Trieste, alla Fase Regionale dei Campionati Studenteschi di Indoor Rowing, nell’ambito del Progetto “Remare a Scuola – #studieremoinfamiglia”, finanziato da Sport e Salute. In tutto 11 Scuole Secondarie di I grado e 3 di II grado, si sono cimentate su un percorso della durata di 1′ su remoergometro Concept, suddivisi in serie da 18, prima individuali e per ultima la prova di staffetta 8X1′.

Grande successo della manifestazione ottimamente organizzata dal Comitato Regionale della Federcanottaggio del Friuli Venezia Giulia, alla presenza del Consigliere Nazionale D’Ambrosi, della responsabile provinciale dell’Ufficio Scolastico Girardi e della Segretaria Regionale di Sport e Salute Dessabo.

Nelle prove individuali della secondaria di I grado, in luce l’I.C. Campi Elisi che si aggiudicava 3 delle quattro prove, con la quarta ad appannaggio del Dante, mentre la staffetta, con una condotta di gara entusiasmante, andava all’I. C. Altipiano, mentre nel II grado, entrambe le gare erano dominate dall’Oberdan. Nelle classifiche per Istituti era l’Altipiano che aveva la meglio con 3.309 punti, su Campi Elisi 3.230, terzo il Dante 3.218, mentre tra le superiori, era l’Oberdan che con 1.832 vinceva la sfida tra i Licei superando il Galilei 1.770, che aveva la meglio di poco su Carducci-Dante 1.760.

Al termine delle gare, la proiezione di un video che raccoglieva tutti i risultati nazionali ed internazionali dei Club regionali, e le premiazioni effettuate dagli Azzurri Maria Elena Zerboni, Gustavo Ferrio e Sofia Secoli, supportati dalla Prof.ssa Girardi dell’Ufficio Scolastico, che davano appuntamento alle prove del Campionato Studentesco Regionale in barca a maggio sulla riviera barcolana.

Foto gare (by M. Ustolin)
Foto premiazioni (by M. Ustolin)

Vincitori Allieve: Miocellin (Oberdan); Allievi: Cossutta (Oberdan); Cadette: Claut (Campi Elisi); Cadetti: Jovanovic (Campi Elisi); Ragazze: Blaskovic (Campi Elisi); Ragazzi: Turcovich (Dante); Staffetta: Altipiano
Classifica Secondaria I grado: 1) Altipiano, 2) Campi Elisi, 3) Dante
Classifica secondaria II grado: 1) Oberdan, 2) Galilei, 3) Carducci/Dante (continua…)

Stefania Buttignon traccia un bilancio della sua preparazione a metà dell’anno della qualifica olimpica

Pubblicato il 11 marzo 2023 in Senza categoria

Stefania Buttignon, la vogatrice tesserata Fiamme Oro/Timavo, è ai barchini di partenza per una nuova stagione in Azzurro con il sogno a cinque cerchi. Negli ultimi 5 anni per 5 volte finalista a Mondiali ed Europei, culminati con il titolo iridato 2018 in doppio U23 pesi leggeri, il bronzo europeo e la qualifica ai Giochi Olimpici di Tokyo nel 2019, riparte carica risolti i problemi fisici, rientrata nella sua categoria, e visti gli ottimi test dello scorso week end.

Una nuova stagione agonistica. Come ti senti?
“Rinata. Dopo un lungo periodo nel quale ho cercato di “ricostruirmi” sia mentalmente sia fisicamente, risolti i gravi problemi alla schiena che mi hanno costretto ad un piccolo intervento questo inverno, posso dire di esser tornata la Stefania che praticava questo sport divertendosi e sognando ad occhi aperti.”

Che cosa è cambiato secondo te dallo scorso anno?
“Sono tornata nella mia categoria: quella pesi leggeri, e questo mi mette molta carica, sono rimontata in doppio con la mia compagna storica, Silvia Crosio, con la quale avevo vinto il mio primo mondiale nel 2018.”

La cosa per la quale in questo momento sei più soddisfatta…
“Del lavoro che sto facendo in barca, a livello tecnico. Mi vedo molto migliorata e devo questo sia alla Federazione, ma anche e soprattutto al mio allenatore Gianluca Miniussi, il quale pazientemente ha saputo smussare tanti angoli e aiutarmi nella mia risalita.”

In questi ultimi mesi, quanti giorni di raduni e quanti a casa?
“I giorni a casa si possono contare sulle dita di una mano, dopotutto questo è un anno molto impegnativo con la qualificazione olimpica a settembre, e le settimane di raduno sono quasi 3 al mese.”

Quale la differenza negli allenamenti in raduno e a casa?
“In raduno la mole di lavoro è superiore. Quando siamo con la Nazionale ci si concentra molto sul far camminare qualsiasi barca a discapito molte volte della tecnica che per l’appunto nei giorni in cui sono a casa cerco di rimettere a punto. A casa la quantità diminuisce lasciando spazio alla qualità ed al recupero psicofisico.”

Avete fatto in questi ultimi giorni delle gare “interne”. Di che cosa si è trattato?
“In questo ultimo weekend la nazionale a Sabaudia disputava un piccolo meeting interno, gareggiando in barche corte e lunghe: io in singolo e doppio pesi leggeri. Ammetto di essere molto felice del risultato perché sono riuscita a vincere entrambe le gare! Sono dei test valutativi che permettono poi andando avanti con la stagione di tirare le somme per costruire delle formazioni competitive.”

Quale il tuo prossimo obiettivo è quale quello dell’intera stagione?
“Quello a breve termine è il I Meeting a Piediluco a fine mese e guardando al futuro, non posso non pensare alla qualifica a cinque cerchi. Ci sono riuscita nel 2019 con la Gobbi e ora siamo nuovamente in quella fase del quadriennio. E’ il mio sogno nel cassetto, voglio lavorare sodo con la consapevolezza delle mie qualità e vedere fin dove posso arrivare!”

Saturnia, CUS Ferrara e Pullino sul podio della Regata selettiva di San Giorgio di Nogaro

Pubblicato il 08 marzo 2023 in Senza categoria

Una full immersion con 8 ore di gare la regionale di domenica a san Giorgio di Nogaro, alla quale hanno partecipato oltre 600 atleti in rappresentanza di Società oltre che dal Friuli Venezia Giulia, anche dal Veneto ed Emilia Romagna, selettiva in barca corta per il I Meeting Nazionale di Piediluco del 25/26 marzo.

Gare di ottimo livello permettevano di staccare il pass per il primo impegno nazionale sul lago umbro agli atleti di Saturnia, Nettuno, Adria, Timavo, Pullino, Ausonia, Ginnastica Triestina, Lignano, San Giorgio e Trieste, con alcuni equipaggi in formazione societaria, altri in pregevoli misti.

La classifica generale, che raggruppava 28 Società, tra le regionali arrideva al Saturnia, seguita da Pullino e Timavo.

FOTO (by Nocefoto)

RISULTATI GARE
CLASSIFICA (continua…)

DIRETTA E RISULTATI GARE – Regata selettiva I Meeting Nazionale, San Giorgio di Nogaro – 05 marzo 2023

Pubblicato il 05 marzo 2023 in Senza categoria

Pubblichiamo i risultati della Regata selettiva I Meeting Nazionale, San Giorgio di Nogaro – 05 marzo 2023

DIRETTA GARE

RISULTATI GARE
CLASSIFICA

Tele Capodistria – ”Remi a nordest” 03/03/2023

Pubblicato il 04 marzo 2023 in Senza categoria

(Aggiornamento 03/03) PROGRAMMA GARE – Regata selettiva I Meeting Nazionale, San Giorgio di Nogaro – 05 marzo 2023

Pubblicato il 01 marzo 2023 in Senza categoria

Si informa che per esigenze di servizio le gare di domenica 5 marzo a San Giorgio di Nogaro inizieranno alle ore 09.00, la pausa sarà di 40 minuti dalle 13.33 alle 14.13 e l’ultima partenza alle ore 17.21, come da programma già aggiornato online.
—————————————————————————————
Pubblichiamo il programma della Regata selettiva I Meeting Nazionale che si terrà a San Giorgio di Nogaro domenica 05 marzo 2023. Il programma delle gare selettive è stato stilato su indicazione dei Coordinatori Tecnici Regionali di Friuli Venezia Giulia, Veneto ed Emilia Romagna in accordo con la Direzione Tecnica. Dopo ultimo check, nel pomeriggio, il programma sarà reso disponibile. Si invita a fare massima attenzione nelle gare selettive, in quanto in alcuni casi la stessa specialità può avere batterie per una Regione e non per un’altra o avere batterie e finali separate per Regione o finali dirette separate per Regione.

PROGRAMMA GARE

UNICI ISCRITTI – Regata selettiva I Meeting Nazionale, San Giorgio di Nogaro – 05 marzo 2023

Pubblicato il 28 febbraio 2023 in Senza categoria

Comunichiamo le specialità che risultano avere un unico equipaggio iscritto al termine della chiusura delle iscrizioni:

  • SINGOLO F Esordienti (SC PADOVA)
  • SINGOLO 7,20 F Allievi B1 (CC LIGNANO)
  • QUATTRO SENZA M Senior A (SC RAVENNA)
  • DOPPIO F Allievi B1 (CC SATURNIA)
  • OTTO M Senior A (VVF RAVALICO)
  • QUATTRO DI COPPIA M Allievi C (CC SATURNIA)
  • QUATTRO DI COPPIA F Allievi C (CC SATURNIA)
  • SINGOLO 7,20 F Allievi A (CUS FERRARA)

Le Società interessate dovranno comunicare quanto prima le eventuali nuove iscrizioni via e-mail all’indirizzo del Comitato Regionale FVG: comitato.friuliveneziagiulia@canottaggio.org

Per le seguenti specialità, trattandosi di gare selettive, pur essendoci un unico equipaggio iscritto, la regata verrà disputata accorpando l’equipaggio ad altra categoria e verrà assegnato solo il punteggio di partecipazione (non quello di prestazione), a meno che la Società interessata non rinunci ed invii una nuova iscrizione con le stesse modalità riportate sopra:

  • DUE SENZA F Under 23 (CC SATURNIA)
  • DUE SENZA M Pesi Leggeri (SN PULLINO)

In assenza di comunicazioni entro le ore 24.00 di martedì 28/02/2023 tutti gli equipaggi interessati sono da ritenersi ritirati d’ufficio.

STATISTICA EQUIPAGGI GARA

L’Assemblea Regionale premia tutti i protagonisti del remo FVG 2022 ed elegge Milos Consigliere del Comitato

Pubblicato il 27 febbraio 2023 in Senza categoria

Si è svolta venerdì sera nel Palazzetto Veneto di via sant’Ambrogio a Monfalcone, l’Assemblea Regionale della Federcanottaggio del Friuli Venezia Giulia. Presente al gran completo il Consiglio del Comitato Regionale del Presidente Scaini, i rappresentanti di tutte le Società del Friuli Venezia Giulia ed a fare gli onori di casa gli Assessori Fabio Banello e Luca Fasan in rappresentanza del Comune di Monfalcone.

Dopo la lettura della relazione e relativa approvazione sull’attività svolta, la discussione ed approvazione delle linee guida del programma 2023 sullo sviluppo remiero e sull’attività promozionale e giovanile, nonché sulle manifestazioni sportive in regione, è stata la volta della consegna alle Società dei Trofei, la premiazione degli atleti Campioni Italiani e che hanno vestito la Maglia Azzurra e dei loro tecnici, nonchè gli atleti ed equipaggi Protagonisti 2022 votati dagli allenatori.

Al termine una breve fase elettorale, nella quale è stato votato alla carica di consigliere Andrea Milos (SGT), a surrogare l’unico posto rimasto libero in Comitato Regionale.

Atleti Regionali Campioni Italiani e Maglia Azzurra 2022: Barini, Benvenuto, Cardoso, Distefano, Dorci, Ferrio, Giurgevich, Gregorutti, Macchi, Marsi, Millo, Mitri, Pahor, Pastorelli, Premerl, Secoli, Serafino, Wiesenfeld, Zerboni (Saturnia); Buttignon (Fiamme Oro); Camarotto, Corazza, Doglia, (Timavo); Dri, Marvucic (San Giorgio); Gnatta (Lignano); Antoni, Luca, Persoglia, Zanuttin, Benvenuti (CMM N. Sauro); De Vincenzi (Nettuno); Fortunat, Ozbolt (Pullino); Milos, Morosinato (SGT); Martini (Padova); Cozzarini, Panteca (RC Genovese).

I Protagonisti 2022: Allenatore dell’Anno 2022 Candotti Masssimiliano (San Giorgio); Protagonista Uomo Dri (San Giorgio); Protagonista Donna Corazza (Timavo) e Gnatta Alice (Lignano); Equipaggio Protagonista Zerboni e Premerl (Saturnia); Protagonista Giovane: Del Piccolo (Timavo), Serafino (Pullino).

I tecnici: Gioia, Barbo (Saturnia); Castiglione, Mosetti (Pullino); Millo, Tedesco (Timavo); Candotti (San Giorgio); Brugnera (Lignano); Panteca (CMM N. Sauro); Cristin (Nettuno); Milos (SGT).

I Trofei: Luca Vascotto a Ferrio (Saturnia); Corrado Davide a Cicuttin (Lignano); Silvano Dambrosi a Fabbian (San Giorgio); Francesco Dapiran a Serafino/Giurgevich (Saturnia); Ezio Ciriello a De Vincenzi (Nettuno); Enea Salvi al Saturnia; Coppa Foemina al Saturnia; Ciano Valente alla Timavo; Mario Justin al Saturnia.

La Borsa di Studio della Comunità Greco Orientale di Trieste è andata a Marvucic (San Giorgio), mentre la Borsa di Studio Studi e Remo – Stelio Borri a Gon (Timavo) e Cicuttin (Lignano).

FOTO (by M. Ustolin)

Notizie precedenti
  • Meteo campi gara

    • Trieste
    • San Giorgio di Nogaro
  • Info traffico

    • Rete FVG
  • Media Partner

  • Archivio notizie

    • 2023
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
  • Media

    • Guarda le foto fino a luglio 2016
    • Guarda le foto da agosto 2016
    • Guarda i video 2013-2016
    • Guarda i video 2017-2020
    • Guarda i video 2021-2024
    • Leggi gli articoli
    • Ascolta le interviste
  • Scrivici

    • Mandaci una mail
    • Lascia un commento
    • Trovaci su Facebook
  • Calendario notizie

    marzo: 2023
    L M M G V S D
    « feb    
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
  • Scrivi alle società

    • STC ADRIA 1877
    • SC AUSONIA
    • DLF TRIESTE
    • CC LIGNANO
    • CMM "NAZARIO SAURO"
    • SNC NETTUNO
    • SN PULLINO
    • SAN GIORGIO
    • SAN MARCO
    • CC SATURNIA
    • SGT NAUTICA
    • SC TIMAVO
    • SC TRIESTE
    • VVF RAVALICO
    ©2009 F.I.C. Comitato Regionale FVG
    CF 05267450582 - p.IVA 01382091005
    Sito creato da Marco Sors