Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia
Federazione Italiana Canottaggio

header
  • News
  • Comitato
    • Consiglieri
    • Coordinatore arbitrale
    • Commissione tecnica
    • Delegati assemblee FIC
    • Ufficio stampa
  • Società
  • Attività
    • Calendario
    • Risultati
    • Sportello società
    • Prenotazioni GIG
    • Corsi estivi canottaggio
  • Documenti
    • Verbali assemblee regionali
    • Bandi regata
  • Media
    • Foto fino luglio 2016
    • Foto da agosto 2016
    • Video 2013-2016
    • Video 2017-2020
    • Video 2021-2024
    • Audio
    • Rassegna stampa
    • Letteratura
  • Link
  • Dove siamo
  • Scrivici
    • E-mail
    • Guestbook
    • Facebook

Quattro atleti ed un tecnico del Friuli Venezia Giulia nella squadra del Progetto “Let’s Row Towards Olympics”

Pubblicato il 03 luglio 2022 in Senza categoria

Al termine del percorso selettivo, durante il quale sono state valutate sia le prove fisiche che il curriculum scolastico di ogni candidato e candidata, è stata varata la composizione della compagine italiana di atlete e atleti under 15 che prenderanno parte, dal 20 al 28 agosto, al Training Camp e alle competizioni in programma a Parigi (Francia): 16 atleti, otto ragazze e otto ragazzi, che si ritroveranno insieme ad atleti della Gran Bretagna, Repubblica Ceca, Serbia e Ungheria per allenarsi e vivere il “Let’s Row Towards Olympics”, con l’obiettivo di raggiungere la condivisione culturale, sociale e sportiva tra tutti i canottieri nati nel 2008.

Il clou della permanenza in Francia di questi 16 ragazzi e ragazze si avrà dal 27 al 28 agosto, quando si ritroveranno a Vaires, sede delle regate olimpiche di canottaggio di Parigi 2024, per le gare finali. A seguire la compagine il responsabile tecnico del Settore Giovanile Agonistico Stefano Gioia (tecnico anche del Saturnia ed uno dei pochi tecnici di IV livello in Italia), che accompagnerà in Francia dalla Regione: Andrea Delpiccolo (SC Timavo), Pietro Blasig (CMM “Nazario Sauro”), Elisa Barini (CC Saturnia) e Maja Antoni (CMM “Nazario Sauro”).

Commentava Gioia: “Già da quando sono stato coinvolto, ho capito l’importanza e la ricchezza di questo progetto e sono molto contento e con me anche i consiglieri nazionali che se ne sono occupati, Michelangelo Crispi e Antonio Giuntini, della risposta che abbiamo avuto. Sono circa 150 tra ragazzi e ragazze che hanno mandato la loro adesione e le loro prove, ed ancora più contento perchè tra i 16 convocati, 4 sono della nostra Regione. Credo inoltre sia interessante considerare dalla lettura delle Società e delle Regioni di provenienza dei ragazzi che sono risultati selezionati, che sono quei territori dove i vivai giovanili sono maggiormente curati sia dal punto di vista della qualità che della quantità dei partecipanti.“.

  • Meteo campi gara

    • Trieste
    • San Giorgio di Nogaro
  • Info traffico

    • Rete FVG
  • Partner

  • Media Partner

  • Archivio notizie

    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
    • Notizie sito precedente
  • Media

    • Guarda le foto fino a luglio 2016
    • Guarda le foto da agosto 2016
    • Guarda i video 2013-2016
    • Guarda i video 2017-2020
    • Leggi gli articoli
    • Ascolta le interviste
  • Scrivici

    • Mandaci una mail
    • Lascia un commento
    • Trovaci su Facebook
  • Calendario notizie

    agosto: 2022
    L M M G V S D
    « lug    
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    293031  
  • Scrivi alle società

    • STC ADRIA 1877
    • SC AUSONIA
    • DLF TRIESTE
    • CC LIGNANO
    • CMM "NAZARIO SAURO"
    • SNC NETTUNO
    • SN PULLINO
    • SAN GIORGIO
    • SAN MARCO
    • CC SATURNIA
    • SGT NAUTICA
    • SC TIMAVO
    • SC TRIESTE
    • VVF RAVALICO
    ©2009 F.I.C. Comitato Regionale FVG
    CF 05267450582 - p.IVA 01382091005
    Sito creato da Marco Sors