La Pullino e l’I.C. “Giovanni Lucio” anche quest’anno assieme per il progetto Remare a Scuola
Si sono svolte a Muggia all’Istituto Comprensivo “Giovanni Lucio” due settimane dal 19 al 30 ottobre all’insegna del progetto “Remare a Scuola”, che ha interessato 15 classi della Scuole Secondarie di primo grado, con l’impegno della Società che ha messo a disposizione le attrezzature informatiche, i remoergometri e l’allenatore Stefano Apostoli.
Grande soddisfazione da parte dei Dirigenti Scolastici e dei Professori di Educazione Fisica per questa importante iniziativa, che ha impegnato gli allievi all’inizio dell’anno scolastico nel rispetto di tutti i protocolli vigenti sulle misure per il contrasto ed il contenimento della diffusione del Covid-19. Un grande ringraziamento dalla Società Nautica Pullino alle Istituzioni Scolastiche e ai Docenti, che hanno creduto in questa importante collaborazione tra la Federazione Italiana Canottaggio, la Scuola ed appunto il Club muggesano.
Questa la dimostrazione che si può, anzi si deve continuare a fare sport in questi momenti di emergenza sanitaria, chiaramente in sicurezza, perché fa bene ai giovani e non solo, aumenta le difese immunitarie dell’organismo e di conseguenza diminuisce la probabilità di contrarre virus e malattie, inoltre contribuisce a diminuire lo stress e l’ansia, che in un periodo come quello che stiamo vivendo sono sicuramente aumentati.
Si cita in conclusione uno stralcio di un’intervista rilasciata dal Presidente del CONI Giovanni Malagò al Corriere della Sera, pochi giorni fa: “Sono angosciato. Abbiamo allontanato una o due generazioni dallo sport, per Covid e altro. Provo profonda amarezza nel vedere che la politica invece di sistemare l’enorme problema di palestre chiuse, insegnanti assenti, dell’assoluta mancanza di sport a Scuola si occupa di altro. Lo sport a Scuola è una barca abbandonata in mezzo al mare e noi pagheremo conseguenze immense.”
Grazie all’impegno della Società Nautica Pullino e della Dirigenza Scolastica e dei Docenti dell’Istituto Comprensivo “G. Lucio” questo per fortuna a Muggia non avviene e così anche in tante altre realtà regionali.