Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia
Federazione Italiana Canottaggio

header
  • News
  • Comitato
    • Consiglieri
    • Coordinatore arbitrale
    • Commissione tecnica
    • Delegati assemblee FIC
    • Ufficio stampa
  • Società
  • Attività
    • Calendario
    • Risultati
    • Sportello società
    • Prenotazioni GIG
    • Corsi estivi canottaggio
  • Documenti
    • Verbali assemblee regionali
    • Bandi regata
  • Media
    • Foto fino luglio 2016
    • Foto da agosto 2016
    • Video 2013-2016
    • Video 2017-2020
    • Video 2021-2024
    • Audio
    • Rassegna stampa
    • Letteratura
  • Link
  • Dove siamo
  • Scrivici
    • E-mail
    • Guestbook
    • Facebook

Il canottaggio rosa si tinge di Azzurro con Saturnia e Timavo che strappano i pass per la Coupe de la Jeunesse

Pubblicato il 21 luglio 2022 in Senza categoria

Il canottaggio rosa regionale si tinge di Azzurro: Giulia Barini e Vittoria Pastorelli (Saturnia) e Barbara Camarotto (Timavo), sono le tre atlete che sabato scorso hanno staccato il pass per la Coupe de la Jeunesse 2022 che si disputerà dal 5 al 7 agosto prossimi in Spagna a Castrelo De Miño.

Condizioni buone del lago di Piediluco, sede del Centro Nazionale di Preparazione Olimpica, per le selezioni U19 per quello che a ragione può essere considerato il più importante evento remiero juniores dopo Europei e Mondiali, con 16 nazioni iscritte, con oltre 300 concorrenti, nata nel 1985, non disputata nelle ultime due stagioni causa pandemia e giunta con l’edizione spagnola, alla sua 36° edizione. Gara un po’ complicata quella delle 9:50 per il due senza di Barini e Pastorelli (quest’ultima ancora nella categoria U16), unico equipaggio iscritto nella specialità, che doveva però vedersela con l’handicap dei singoli di Flora, Irno e Barion. Percorso lineare con la Arata del Flora, bronzo ai Campionati di categoria, l’avversaria più ostica, ma che sul traguardo cedeva la prima posizione alla formazione del Saturnia, che chiudeva la prova in 8′13′40, staccando la più diretta avversaria di 7”40, conquistando quindi il diritto di rappresentare l’Italia alla Coupe spagnola.

Alle 10:20 era la volta del quattro con sul quale era imbarcata la monfalconese Barbara Camarotto, assieme a Vassali, Vietri, Orzalesi, timoniere Mancuso, un misto Firenze, Timavo, Roma, opposto ad un altro misto Lario, Moltrasio ed Eridanea. Era la formazione che vedeva a capovoga la Camarotto che prendeva da subito l’iniziativa mettendo da subito la prua avanti a quella delle avversarie, e si presentava sulla linea del traguardo facendo fermare i cronometri su un 7′39”10, infliggendo 9”10 di distacco all’altra imbarcazione, guadagnando il diritto a vestire la Maglia Azzurra alla Coupe de la Jeunesse.

Risultati delle tre ragazze regionali che confermano il valore del canottaggio femminile regionale rappresentato in tutte le squadre nazionali in questa stagione, da quella Assoluta, a quelle U23 e U19.

  • Meteo campi gara

    • Trieste
    • San Giorgio di Nogaro
  • Info traffico

    • Rete FVG
  • Media Partner

  • Archivio notizie

    • 2023
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
  • Media

    • Guarda le foto fino a luglio 2016
    • Guarda le foto da agosto 2016
    • Guarda i video 2013-2016
    • Guarda i video 2017-2020
    • Guarda i video 2021-2024
    • Leggi gli articoli
    • Ascolta le interviste
  • Scrivici

    • Mandaci una mail
    • Lascia un commento
    • Trovaci su Facebook
  • Calendario notizie

    settembre: 2023
    L M M G V S D
    « ago    
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    252627282930  
  • Scrivi alle società

    • STC ADRIA 1877
    • SC AUSONIA
    • DLF TRIESTE
    • CC LIGNANO
    • CMM "NAZARIO SAURO"
    • SNC NETTUNO
    • SN PULLINO
    • SAN GIORGIO
    • SAN MARCO
    • CC SATURNIA
    • SGT NAUTICA
    • SC TIMAVO
    • SC TRIESTE
    • VVF RAVALICO
    ©2009 F.I.C. Comitato Regionale FVG
    CF 05267450582 - p.IVA 01382091005
    Sito creato da Marco Sors