Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia
Federazione Italiana Canottaggio

header
  • News
  • Comitato
    • Consiglieri
    • Coordinatore arbitrale
    • Commissione tecnica
    • Delegati assemblee FIC
    • Ufficio stampa
  • Società
  • Attività
    • Calendario
    • Risultati
    • Sportello società
    • Prenotazioni GIG
    • Corsi estivi canottaggio
  • Documenti
    • Verbali assemblee regionali
    • Bandi regata
  • Media
    • Foto fino luglio 2016
    • Foto da agosto 2016
    • Video 2013-2016
    • Video 2017-2020
    • Video 2021-2024
    • Audio
    • Rassegna stampa
    • Letteratura
  • Link
  • Dove siamo
  • Scrivici
    • E-mail
    • Guestbook
    • Facebook

Delegati assemblee FIC

millo

Nome: Beatrice Millo

Ruolo: Delegato atleta

Nata: a Trieste il 10/06/1998

Curriculum: Nasco agonisticamente al Circolo Marina Mercantile “Nazario Sauro” nel 2009, partecipo a tutte le gare previste per le categorie giovanili. Da ragazza secondo anno nel 2014 cambio Società passando alla Canottieri Limite sull’Arno e vesto per la prima volta la Maglia Azzurra vincendo il Campionato Europeo junior di Hazewinkel nella specialità del 4-, conquisto la medaglia di bronzo nella medesima specialità al Campionato del mondo junior di Amburgo e vinco il mio primo titolo italiano ai campionati di fondo in 2-. Nel 2015 torno al Circolo Marina Mercantile, vesto nuovamente la Maglia Azzurra e mi confermo ViceCampionessa d’Europa a Racice e del Mondo a Rio de Janeiro e vinco due titoli italiani. Dal 2016 sono tesserata al CC Saturnia, concludo l’anno con 4 titoli italiani (4- senior ai campionati di fondo, 2x under 23, doppio canoè senior e doppio coastal senior) partecipo al Campionato del Mondo junior di Rotterdam conquistando una medaglia di bronzo con l’8+ e svolgendo il ruolo di Capitana per la squadra junior femminile. Vinco al Campionato del Mondo Coastal di Montecarlo il mio primo titolo iridato nella specialità del doppio. In questi anni ho ricevuto numerosi premi tra cui “La Rosa di Cristallo”, il premio “Citysport”, il premio “Juventussi”, il premio “Panathlon”, il “Pegaso per lo Sport”, dal 2014 sino ad ora vengo eletta come atleta donna dell’anno e sono stata inserita nel Junior Club Italia.

barbo

Nome: Spartaco Barbo

Ruolo: Delegato tecnico

Nato: nato a Monfalcone il 11/04/1964

Curriculum: Insegnante di educazione fisica, iscritto all’associazione chinesiologi italiana. E’ allenatore di 3° livello della Federazione Italiana Canottaggio, per diversi anni responsabile squadra nazionale U23 maschile. E’ allenatore-formatore per la FIC. Ha iniziato la carriera come aiuto allenatore del CC Saturnia nel 1990, per poi passare nel 1992 in qualità di capo allenatore alla Ginnastica Triestina, riportando la Società dopo molti anni di torpore dal punto di vista agonistico a ottimi livelli: 7 Campionati Italiani (oltre una ventina di podi), 2 Coupe de la Jeunesse, una medaglia di bronzo ai Campionati Mondiali U23 nel 2000 a Copenagen. Oltre venti gli atleti che hanno vestito la maglia azzurra. Nel 2001 una svolta importante nella carriera, gli viene offerta la Direzione Tecnica del CC Saturnia, con il compito di rifondare la squadra e portarla ad importanti traguardi. Non tardano ad arrivare: un Campionato del Mondo juniores e 2 secondi posti (Trakaj 2002, Atene 2003), 3 secondi posti ai Campionati Mondiali U23 (Amsterdam 2005, Brandeburgo 2008), 2 secondi posti ai Campionati Mondiali di Coastal Rowing (Sanremo 2008), un secondo posto ai Mondiali assoluti (Gifu 2005), 2 Coupe de la Jeunesse (Brive la Gaillarde 2001), un quarto posto ai Campionati Mondiali di Coastal Rowing (Cannes 2007). Tra i risultati ottenuti vanno citate ancora le diverse vittorie a regate Internazionali, oltre 40 Campionati Italiani nelle categorie ragazzi, junior, pesi leggeri e assoluti, 70 atleti che hanno vestito la maglia azzurra, 70 podi ai Campionati Italiani, una vittoria della Coppa Italia per Società. Nel 2008 arriva la prima vittoria dell’ultracentenaria storia del Circolo nel Campionato Italiano con l’otto juniores. In questi anni il Circolo raggiuge costantemente il vertice della classifica nazionale, attestandosi più volte sul podio, lasciandosi alle spalle squadre con atleti professionisti ed anche i corpi militari. Ha collaborato interrottamente con il centro Nazionale di Piediluco dal 1990 al 2008, prima come collaboratore del settore junior, in seguito con quello U23. E’ stato responsabile tecnico per le squadre juniores B alla Coupe de la Jeunesse con il D.T. dott. Giuseppe La Mura. Nella stagione 2005 è stato unico responsabile per la squadra Nazionale U23 maschile con il D.T. Giuseppe De Capua, vincendo il medagliere per nazioni. Nelle stagioni 2007/2008 assieme a Giovanni Lepore è stato responsabile della squadra nazionale U23 con il D.T. prof. Andrea Coppola, vincendo dopo quindici anni la classifica per nazioni.

  • Meteo campi gara

    • Trieste
    • San Giorgio di Nogaro
  • Info traffico

    • Rete FVG
  • Media Partner

  • Archivio notizie

    • 2023
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
  • Media

    • Guarda le foto fino a luglio 2016
    • Guarda le foto da agosto 2016
    • Guarda i video 2013-2016
    • Guarda i video 2017-2020
    • Guarda i video 2021-2024
    • Leggi gli articoli
    • Ascolta le interviste
  • Scrivici

    • Mandaci una mail
    • Lascia un commento
    • Trovaci su Facebook
  • Calendario notizie

    febbraio: 2023
    L M M G V S D
    « gen    
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728  
  • Scrivi alle società

    • STC ADRIA 1877
    • SC AUSONIA
    • DLF TRIESTE
    • CC LIGNANO
    • CMM "NAZARIO SAURO"
    • SNC NETTUNO
    • SN PULLINO
    • SAN GIORGIO
    • SAN MARCO
    • CC SATURNIA
    • SGT NAUTICA
    • SC TIMAVO
    • SC TRIESTE
    • VVF RAVALICO
    ©2009 F.I.C. Comitato Regionale FVG
    CF 05267450582 - p.IVA 01382091005
    Sito creato da Marco Sors