Ciao Edy!
Un canottiere triestino di gran valore se ne è andato in questi giorni, quell’Edoardo (Edy) Sirk, che iniziò a vogare nel 1960 al Saturnia, per poi passare alla Ginnastica Triestina nel 1962, Società con la quale vinse diversi titoli italiani allenato da Ustolin, che seguì nel 1966 quando passò al Gruppo dei Vigili del Fuoco Ravalico, remando fino al 1972, facendo parte di quel gruppo di atleti che dettò legge in Italia in quegli anni, con i memorabili confronti con i Corazzieri.
Edy Sirk partecipò a numerose regate internazionali: a Lecco nel ‘64, Sabaudia, Bled e Klagenfurt nel ‘67, ancora Sabaudia e Klagenfurt nel ‘68 e Bled nel ‘70. Vestì la Maglia Azzurra all’internazionale di Laffrey in Francia nel ‘68 giungendo 2° con il quattro senza e nel ‘70 3° nel quattro con ad Ostenda in Belgio. Fu infine 11° sull’otto interamente societario ai mondiali di Bled nel 1966.
I funerali si terranno martedì 28 febbraio alle ore 08:30 presso il Cimitero di Sant’Anna a Trieste.